Spesso le persone installano allarmi per porte e finestre in casa, ma per chi ha un giardino consigliamo di installarne uno anche all'esterno. Gli allarmi per porte esterne sono più rumorosi di quelli per interni, il che può spaventare gli intrusi e avvisare l'utente.
Allarme portaPossono essere dispositivi di sicurezza domestica molto efficaci, avvisandoti se qualcuno apre o tenta di aprire le porte di casa. Quello che potresti non sapere è che i ladri spesso entrano dalla porta d'ingresso, il punto di accesso più ovvio in casa.
L'allarme per porte esterne ha dimensioni maggiori e un suono molto più forte rispetto a quelli normali. Poiché viene utilizzato all'esterno, è impermeabile e ha un grado di protezione IP67. Considerando che viene utilizzato all'esterno, il suo colore è nero ed è più resistente, resistendo all'esposizione al sole e all'erosione della pioggia.
Allarme porta esternaÈ la prima linea di difesa della tua casa e quasi sempre funge da prima linea di difesa contro gli ospiti indesiderati. I sensori per porte sono dispositivi utilizzati per rilevare gli accessi non autorizzati. Se non hai ospiti programmati, puoi impostare la modalità di allarme in casa tramite il telecomando e, se qualcuno apre la porta del patio senza permesso, emetterà un suono da 140 dB.
Un sensore di allarme per porta è un dispositivo magnetico che attiva una centrale di allarme antintrusione quando una porta è aperta o chiusa. È costituito da due parti: un magnete e un interruttore. Il magnete è fissato alla porta, mentre l'interruttore è collegato a un cavo che rimanda alla centrale.
Data di pubblicazione: 23 settembre 2024