I falsi allarmi dei rilevatori di fumo possono essere frustranti: non solo interrompono la vita quotidiana, ma possono anche minare la fiducia nel dispositivo, inducendo gli utenti a ignorarli o addirittura a disattivarli del tutto. Per gli acquirenti B2B, in particolare per i marchi di smart home e gli integratori di sistemi di sicurezza,la riduzione dei tassi di falsi allarmi è un fattore chiave per le prestazioni del prodotto e la soddisfazione dell'utente finale.
In questo articolo esploreremoperché gli allarmi antincendio causano falsi allarmi, fattori scatenanti comuni e come gestirli correttamenteprogettazione, installazione e manutenzionepuò prevenirli.
Perché i rilevatori di fumo attivano falsi allarmi?
Gli allarmi antifumo sono progettati per rilevare la presenza di particelle di fumo o gas nell'aria che indicano un potenziale incendio. Tuttavia, possono essere attivati daparticelle non correlate al fuoco o condizioni ambientali, soprattutto se installato in modo improprio o sottoposto a scarsa manutenzione.
Cause comuni di falsi allarmi
1.Vapore o elevata umidità
I rilevatori di fumo fotoelettrici, che utilizzano la diffusione della luce per rilevare il fumo, possono confondere il vapore acqueo con particelle di fumo. Bagni o cucine senza un'adeguata ventilazione causano spesso questo problema.
2.Fumo di cottura o particelle di olio
Cibi fritti, toast bruciati o calore eccessivo possono rilasciare particelle che attivano l'allarme, anche in assenza di un vero incendio. Questo è particolarmente comune nelle cucine a pianta aperta.
3.Polvere e insetti
L'accumulo di polvere all'interno della camera di allarme o l'ingresso di piccoli insetti nell'area di rilevamento possono interferire con l'ottica del sensore, simulando la presenza di fumo.
4.Sensori di invecchiamento
Con il tempo, i sensori si degradano o diventano eccessivamente sensibili. Un rilevatore di fumo con più di 8-10 anni è più soggetto a rilevazioni imprecise.
5.Posizionamento scadente
Installare un rilevatore di fumo troppo vicino a cucine, bagni, bocchette di riscaldamento o finestre può esporlo a correnti d'aria o particelle non provenienti dal fuoco che confondono il sensore.
Come prevenire i falsi allarmi: consigli per la manutenzione e il posizionamento
Installare nel posto giusto
•Posizionare i rilevatori almeno3 metri di distanza dalle cucineo zone umide.
•Evitare di posizionare vicinofinestre, ventilatori a soffitto o prese d'ariaper ridurre la turbolenza dell'aria.
•Utilizzoallarmi di calorenelle cucine se i rilevatori di fumo sono troppo sensibili per le aree di cottura.
Mantienilo pulito
• Aspirare regolarmente il dispositivoutilizzando una spazzola morbida.
•Pulisci la copertura con unpanno asciuttoed evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi.
•Utilizzoreti anti-insettiin ambienti ad alto rischio per impedire l'ingresso di insetti.
Eseguire il test mensile, sostituire quando necessario
•Premere il pulsante "Test" una volta al mese per assicurarsi che l'allarme funzioni.
•Sostituire le batterie ogni 1–2 anni, a meno che non si tratti di una batteria al litio da 10 anni.
•Sostituire l'intera unità ogni8–10 anni, secondo le linee guida del produttore.
Scegli algoritmi di rilevamento intelligenti
I rilevatori avanzati utilizzano l'elaborazione del segnale per distinguere il fumo di un incendio da altre particelle (come il vapore). Si consiglia di scegliere rilevatori con:
•Analisi fotoelettrica + microprocessore
•Rilevamento multicriterio (ad esempio, fumo + temperatura)
•Algoritmi di compensazione per polvere o umidità
L'approccio di Ariza alla riduzione dei falsi allarmi
AAriza, progettiamo i nostri rilevatori di fumo wireless utilizzando:
1.Sensori fotoelettrici di alta qualitàcon filtri anti-interferenza
2. Rete di protezione da polvere e insetti
3.Algoritmi di rilevamento certificati EN14604per ridurre al minimo gli allarmi indesiderati
I nostri rilevatori di fumo autonomi, WiFi, RF e ibridi sonoprogettato per marchi di case intelligenti e integratori di sicurezza, offrendo sia prestazioni che affidabilità.
Vuoi scoprire la nostra linea completa di soluzioni per rilevatori di fumo wireless?Contattaci per un preventivo o un catalogo gratuito
Data di pubblicazione: 27 aprile 2025