Suggerimenti essenziali da sapere prima di utilizzare Trova il mio dispositivo di Google
La funzione "Trova il mio dispositivo" di Google è stata creata in risposta alla crescente esigenza di sicurezza dei dispositivi in un mondo sempre più dominato dalla mobilità. Con l'avvento di smartphone e tablet nella vita quotidiana, gli utenti cercavano un modo affidabile per proteggere i propri dati e localizzare i dispositivi in caso di smarrimento o furto. Ecco i fattori chiave alla base della creazione di "Trova il mio dispositivo":
1.Uso diffuso dei dispositivi mobili
Con l'aumento dell'importanza dei dispositivi mobili per le attività personali e professionali, questi contengono una grande quantità di dati sensibili, tra cui foto, contatti e persino informazioni finanziarie. Perdere un dispositivo significava molto più di una semplice perdita di hardware: comportava gravi rischi di furto di dati e violazioni della privacy. Consapevole di ciò, Google ha sviluppato Trova il mio dispositivo per aiutare gli utenti a proteggere i propri dati e aumentare le possibilità di recuperare i dispositivi smarriti.
2.Richiesta di sicurezza integrata su Android
I primi utenti Android dovevano affidarsi ad app antifurto di terze parti che, sebbene utili, spesso presentavano problemi di compatibilità e privacy. Google ha individuato la necessità di una soluzione nativa all'interno dell'ecosistema Android che potesse offrire agli utenti il controllo sui dispositivi smarriti senza dover ricorrere ad app aggiuntive. Trova il mio dispositivo ha risposto a questa esigenza, offrendo funzionalità essenziali come il tracciamento del dispositivo, il blocco remoto e la cancellazione dei dati direttamente tramite i servizi integrati di Google.
3.Attenzione alla privacy e alla sicurezza dei dati
Le preoccupazioni relative alla sicurezza e alla privacy dei dati aumentavano con l'aumento dell'utilizzo di dispositivi mobili per archiviare informazioni personali. Google mirava a fornire agli utenti Android uno strumento per proteggere i propri dati in caso di smarrimento o furto del dispositivo. Con Trova il mio dispositivo, gli utenti potevano bloccare o cancellare i dati del dispositivo da remoto, riducendo il rischio di accesso non autorizzato ai dati personali.
4.Integrazione con l'ecosistema Google
Collegando Trova il mio dispositivo agli account Google degli utenti, Google ha creato un'esperienza fluida in cui gli utenti potevano localizzare i propri dispositivi tramite qualsiasi browser o tramite l'app Trova il mio dispositivo su Google Play. Questa integrazione non solo ha semplificato la ricerca dei dispositivi smarriti, ma ha anche rafforzato il coinvolgimento degli utenti all'interno dell'ecosistema Google.
5.Concorrenza con il servizio Trova il mio di Apple
Il servizio "Trova il mio dispositivo" di Apple aveva fissato standard elevati per il recupero dei dispositivi, creando aspettative simili tra gli utenti Android per un livello di sicurezza e funzionalità simile. Google rispose creando "Trova il mio dispositivo", offrendo agli utenti Android un potente strumento integrato per localizzare, bloccare e proteggere i dispositivi smarriti. Questo portò Android alla pari con Apple in termini di recupero dei dispositivi e rafforzò il vantaggio competitivo di Google nel mercato della telefonia mobile.
In sintesi, Google ha creato Trova il mio dispositivo per rispondere alle esigenze degli utenti in termini di maggiore sicurezza dei dispositivi, protezione dei dati e perfetta integrazione con il suo ecosistema. Integrando questa funzionalità in Android, Google ha aiutato gli utenti a proteggere le proprie informazioni e ha migliorato la reputazione di Android come piattaforma sicura e intuitiva.
Cos'è Google Trova il mio dispositivo? Come attivarlo?
Trova il mio dispositivo GoogleÈ uno strumento che ti aiuta a localizzare, bloccare o inizializzare da remoto il tuo dispositivo Android in caso di smarrimento o furto. È una funzionalità integrata nella maggior parte dei dispositivi Android, che offre un modo semplice per proteggere i dati personali e rintracciare un dispositivo smarrito.
Caratteristiche principali di Google Trova il mio dispositivo
- Individuare: Trova il tuo dispositivo su una mappa in base alla sua ultima posizione nota.
- Riproduci suono: Fai squillare il tuo dispositivo al massimo volume, anche se è in modalità silenziosa, per aiutarti a trovarlo nelle vicinanze.
- Dispositivo sicuro: Blocca il dispositivo con il PIN, la sequenza o la password e visualizza un messaggio con un numero di contatto sulla schermata di blocco.
- Cancella dispositivo: Cancella tutti i dati sul tuo dispositivo se ritieni che sia stato perso o rubato definitivamente. Questa azione è irreversibile.
Come abilitare Trova il mio dispositivo
- Apri Impostazionisul tuo dispositivo Android.
- Vai a SicurezzaOGoogle > Sicurezza.
- RubinettoTrova il mio dispositivoe cambiarloOn.
- Assicurare chePosizioneè abilitato nelle impostazioni del dispositivo per un monitoraggio più accurato.
- Accedi al tuo account Googlesul dispositivo. Questo account ti consentirà di accedere a Trova il mio dispositivo da remoto.
Una volta configurato, puoi accedere a Trova il mio dispositivo da qualsiasi browser visitandoTrova il mio dispositivooppure utilizzando ilApp Trova il mio dispositivosu un altro dispositivo Android. Accedi semplicemente con l'account Google collegato al dispositivo smarrito.
Requisiti per il funzionamento di Trova il mio dispositivo
- Il dispositivo smarrito deve essereacceso.
- Deve essereconnesso al Wi-Fi o ai dati mobili.
- EntrambiPosizioneETrova il mio dispositivodeve essere abilitato sul dispositivo.
Abilitando Trova il mio dispositivo, puoi localizzare rapidamente i tuoi dispositivi Android, proteggere i tuoi dati e avere la tranquillità di sapere di avere delle soluzioni nel caso in cui dovessero perdersi.
Qual è la differenza tra Trova il mio dispositivo e Trova il mio di Apple?
EntrambiTrova il mio dispositivo di GoogleETrova il mio di AppleSono potenti strumenti progettati per aiutare gli utenti a localizzare, bloccare o inizializzare i propri dispositivi da remoto in caso di smarrimento o furto. Tuttavia, presentano alcune differenze significative, dovute principalmente ai diversi ecosistemi di Android e iOS. Ecco un'analisi delle differenze:
1.Compatibilità del dispositivo
- Trova il mio dispositivo: Esclusivamente per dispositivi Android, inclusi telefoni, tablet e alcuni accessori supportati da Android come gli smartwatch Wear OS.
- Trova il mio di Apple: Funziona con tutti i dispositivi Apple, inclusi iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e persino dispositivi come AirPods e AirTag (che utilizzano una rete più ampia di dispositivi Apple nelle vicinanze per la localizzazione).
2.Copertura e monitoraggio della rete
- Trova il mio dispositivo: Si basa principalmente su Wi-Fi, GPS e dati cellulari per il tracciamento. Richiede che il dispositivo sia acceso e connesso a Internet per segnalare la sua posizione. Se il dispositivo è offline, non sarà possibile tracciarlo finché non si riconnette.
- Trova il mio di Apple: Utilizza una più ampiaTrova la mia rete, sfruttando i dispositivi Apple nelle vicinanze per aiutarti a localizzare il tuo dispositivo anche quando è offline. Con funzionalità comeTracciamento crowdsourcing abilitato tramite Bluetooth, altri dispositivi Apple nelle vicinanze possono aiutare a localizzare il dispositivo smarrito, anche se non è connesso a Internet.
3.Monitoraggio offline
- Trova il mio dispositivo: Generalmente, richiede che il dispositivo sia online per essere localizzato. Se il dispositivo è offline, è possibile visualizzare l'ultima posizione nota, ma non saranno disponibili aggiornamenti in tempo reale finché non si riconnette.
- Trova il mio di Apple: Consente il tracciamento offline creando una rete mesh di dispositivi Apple che comunicano tra loro. Ciò significa che puoi ricevere aggiornamenti sulla posizione del tuo dispositivo anche quando è offline.
4.Funzionalità di sicurezza aggiuntive
- Trova il mio dispositivo: Offre funzionalità di sicurezza standard quali blocco remoto, cancellazione e visualizzazione di un messaggio o di un numero di telefono sulla schermata di blocco.
- Trova il mio di Apple: Include funzionalità di sicurezza aggiuntive comeBlocco di attivazione, che impedisce a chiunque altro di utilizzare o ripristinare il dispositivo senza le credenziali dell'ID Apple del proprietario. Il Blocco attivazione rende estremamente difficile per chiunque utilizzare un iPhone smarrito o rubato.
5.Integrazione con altri dispositivi
- Trova il mio dispositivo: Si integra con l'ecosistema Google, consentendo agli utenti di localizzare i propri dispositivi Android da un browser web o da un altro dispositivo Android.
- Trova il mio di Apple: Si estende oltre i soli dispositivi iOS per includere Mac, AirPods, Apple Watch e persino articoli di terze parti compatibili conTrova la mia reteL'intera rete è accessibile da qualsiasi dispositivo Apple o da iCloud.com, offrendo agli utenti Apple maggiori possibilità di ritrovare gli oggetti smarriti.
6.Monitoraggio aggiuntivo degli articoli
- Trova il mio dispositivo:Incentrato principalmente su smartphone e tablet Android, con supporto limitato per gli accessori.
- Trova il mio di Apple: Si estende agli accessori Apple e agli articoli di terze parti con l'Trova il miorete. L'AirTag di Apple può essere attaccato a oggetti personali come chiavi e borse, rendendo più facile per gli utenti tenere traccia di effetti personali non digitali.
7.Interfaccia utente e accessibilità
- Trova il mio dispositivo: Disponibile come app autonoma su Google Play e in versione web, offre un'interfaccia semplice e intuitiva.
- Trova il mio di Apple: Preinstallato su tutti i dispositivi Apple, è perfettamente integrato con iOS, macOS e iCloud. Offre un'esperienza più unificata per gli utenti Apple.
Tabella riassuntiva
Caratteristica | Trova il mio dispositivo Google | Trova il mio di Apple |
---|---|---|
Compatibilità | Telefoni Android, tablet, dispositivi Wear OS | iPhone, iPad, Mac, AirPods, AirTag, Apple Watch, articoli di terze parti |
Copertura di rete | Online (Wi-Fi, GPS, cellulare) | Trova la mia rete (monitoraggio online e offline) |
Monitoraggio offline | Limitato | Esteso (tramite la rete Trova il mio) |
Sicurezza | Blocco remoto, cancellazione | Blocco remoto, cancellazione, blocco attivazione |
Integrazione | Ecosistema di Google | Ecosistema Apple |
Monitoraggio aggiuntivo | Limitato | AirTag, articoli di terze parti |
Interfaccia utente | App e web | App integrata, accesso web iCloud |
Entrambi gli strumenti sono potenti ma adattati ai rispettivi ecosistemi.Trova il mio di Applegeneralmente offre opzioni di tracciamento più avanzate, soprattutto offline, grazie alla sua vasta rete di dispositivi interconnessi. Tuttavia,Trova il mio dispositivo di GoogleOffre funzionalità essenziali di tracciamento e sicurezza, rendendolo estremamente efficace per gli utenti Android. La scelta migliore dipende in gran parte dai dispositivi utilizzati e dall'ecosistema preferito.
Quali dispositivi Android supportano Trova il mio dispositivo?
di GoogleTrova il mio dispositivoè generalmente compatibile con la maggior parte dei dispositivi Android che eseguonoAndroid 4.0 (Ice Cream Sandwich)o più recente. Tuttavia, ci sono alcuni requisiti e tipologie di dispositivi specifici che potrebbero influire sulla piena funzionalità:
1.Tipi di dispositivi supportati
- Smartphone e tablet: La maggior parte degli smartphone e dei tablet Android di marchi come Samsung, Google Pixel, OnePlus, Motorola, Xiaomi e altri supportano Trova il mio dispositivo.
- Dispositivi Wear OS: Molti smartwatch Wear OS possono essere tracciati tramite Trova il mio dispositivo, anche se alcuni modelli potrebbero avere funzionalità limitate, come ad esempio la possibilità di far squillare l'orologio ma non di bloccarlo o cancellarlo.
- Computer portatili (Chromebook): I Chromebook sono gestiti tramite un servizio separato chiamatoTrova il mio ChromebookOGestione Chrome di Googleanziché Trova il mio dispositivo.
2.Requisiti per la compatibilità
Per utilizzare Trova il mio dispositivo su un dispositivo Android, è necessario soddisfare i seguenti criteri:
- Android 4.0 o successivo: La maggior parte dei dispositivi con Android 4.0 o versioni successive supportano Trova il mio dispositivo.
- Accesso all'account Google: Per potersi collegare al servizio Trova il mio dispositivo, è necessario aver effettuato l'accesso a un account Google.
- Servizi di localizzazione abilitati: L'attivazione dei servizi di localizzazione migliora la precisione.
- Connettività Internet: Per segnalare la sua posizione, il dispositivo deve essere connesso al Wi-Fi o ai dati mobili.
- Trova il mio dispositivo abilitato nelle Impostazioni: La funzione deve essere attivata tramite le impostazioni del dispositivo inSicurezzaOGoogle > Sicurezza > Trova il mio dispositivo.
3.Eccezioni e limitazioni
- Dispositivi HuaweiA causa delle restrizioni sui servizi Google nei recenti modelli Huawei, Trova il mio dispositivo potrebbe non funzionare su questi dispositivi. Gli utenti potrebbero dover utilizzare la funzione di localizzazione nativa del dispositivo Huawei.
- ROM personalizzateI dispositivi che eseguono ROM Android personalizzate o che non dispongono di Google Mobile Services (GMS) potrebbero non supportare Trova il mio dispositivo.
- Dispositivi con accesso limitato ai servizi GoogleAlcuni dispositivi Android venduti in regioni in cui i servizi Google sono limitati o assenti potrebbero non supportare Trova il mio dispositivo.
4.Verifica se il tuo dispositivo supporta Trova il mio dispositivo
Puoi verificare il supporto tramite:
- Controllo nelle Impostazioni: Vai aImpostazioni > Google > Sicurezza > Trova il mio dispositivoper verificare se l'opzione è disponibile.
- Test tramite l'app Trova il mio dispositivo: Scarica ilApp Trova il mio dispositivodal Google Play Store e accedi per confermare la compatibilità.
Quando si sceglie traTrova il mio dispositivo di GoogleEapp antifurto di terze partiSu Android, è utile valutare le funzionalità, la facilità d'uso e la sicurezza di ciascuna opzione. Ecco un confronto tra queste soluzioni per aiutarti a decidere quale potrebbe essere più adatta alle tue esigenze:
1.Caratteristiche principali
Trova il mio dispositivo di Google
- Localizza dispositivo: Monitoraggio della posizione in tempo reale su una mappa quando il dispositivo è online.
- Riproduci suono: Fa squillare il dispositivo, anche se è in modalità silenziosa, per aiutarvi a localizzarlo nelle vicinanze.
- Dispositivo di blocco: consente di bloccare il dispositivo da remoto e di visualizzare un messaggio o un numero di contatto.
- Cancella dispositivo: consente di cancellare definitivamente i dati se il dispositivo non può essere ripristinato.
- Integrazione con l'account Google: Integrato nel sistema Android e accessibile tramite un account Google.
App antifurto di terze parti
- Funzionalità di posizione estese:Alcune app, come Cerberus e Avast Anti-Theft, offrono funzionalità di tracciamento avanzate, come la cronologia delle posizioni e gli avvisi di geofencing.
- Selfie intruso e attivazione remota della fotocamera:Queste app spesso consentono di scattare foto o registrare video di chiunque tenti di sbloccare il tuo dispositivo.
- Avviso di cambio scheda SIM: Ti avvisa se la scheda SIM viene rimossa o sostituita, aiutandoti a identificare se il telefono è stato manomesso.
- Backup e recupero dati remoto: Molte app di terze parti offrono il backup e il recupero remoto dei dati, funzionalità che Trova il mio dispositivo non offre.
- Gestione di più dispositivi:Alcune app supportano il monitoraggio di più dispositivi tramite un unico account o una console di gestione.
2.Facilità d'uso
Trova il mio dispositivo di Google
- Configurazione semplice e integrata: Facilmente accessibile dalle impostazioni dell'account Google, con una configurazione minima richiesta.
- Nessuna app aggiuntiva richiesta: È possibile accedervi da qualsiasi browser o tramite l'app Trova il mio dispositivo su Android senza bisogno di software aggiuntivo.
- Interfaccia intuitiva: Progettato per essere semplice e intuitivo da usare, con un'interfaccia semplice.
App antifurto di terze parti
- Download e installazione separati: Richiede il download e la configurazione dell'app, spesso con più impostazioni da configurare.
- Curva di apprendimento per funzionalità avanzate:Alcune app di terze parti dispongono di numerose opzioni di personalizzazione, che possono essere utili ma richiedono tempo per essere comprese.
3.Costo
Trova il mio dispositivo di Google
- Gratuito: Completamente gratuito da utilizzare con un account Google e senza acquisti in-app o opzioni premium.
App antifurto di terze parti
- Opzioni gratuite e a pagamento: La maggior parte delle app offre una versione gratuita con funzionalità limitate e una versione premium con tutte le funzionalità. Le versioni a pagamento in genere costano da pochi dollari al mese a un canone una tantum.
4.Privacy e sicurezza
Trova il mio dispositivo di Google
- Affidabile e sicuro: Gestito da Google, garantisce elevata sicurezza e aggiornamenti affidabili.
- Privacy dei dati: Poiché è direttamente collegato a Google, il trattamento dei dati è conforme alle norme sulla privacy di Google e non vi è alcuna condivisione con terze parti.
App antifurto di terze parti
- La privacy varia in base allo sviluppatore:Alcune app di terze parti raccolgono dati aggiuntivi o hanno politiche di sicurezza meno rigorose, pertanto è fondamentale scegliere un fornitore affidabile.
- Autorizzazioni app:Queste app spesso richiedono permessi estesi, come l'accesso a fotocamere e microfoni, il che potrebbe sollevare preoccupazioni relative alla privacy per alcuni utenti.
5.Compatibilità e supporto del dispositivo
Trova il mio dispositivo di Google
- Standard sulla maggior parte degli Android: Funziona perfettamente su qualsiasi dispositivo Android con servizi Google (Android 4.0 e versioni successive).
- Limitato ad Android: Funziona solo su smartphone e tablet Android, con alcune funzionalità limitate sugli orologi Wear OS.
App antifurto di terze parti
- Compatibilità più ampia dei dispositivi:Alcune app di terze parti supportano una più ampia gamma di dispositivi, tra cui tablet Android, smartwatch e, in alcuni casi, anche l'integrazione con Windows e iOS.
- Opzioni multipiattaforma: Alcune app consentono agli utenti di monitorare più dispositivi su più piattaforme, il che è utile per chi possiede sia dispositivi Android che iOS.
Tabella riassuntiva
Caratteristica | Trova il mio dispositivo | App antifurto di terze parti |
---|---|---|
Monitoraggio e sicurezza di base | Posizione, blocco, suono, cancellazione | Posizione, blocco, suono, cancellazione e altro ancora |
Funzionalità aggiuntive | Limitato | Geofencing, selfie intruso, avviso SIM |
Facilità d'uso | Integrato, facile da usare | Varia in base all'app, in genere richiede la configurazione |
Costo | Gratuito | Opzioni gratuite e a pagamento |
Privacy e sicurezza | Gestito da Google, nessun dato di terze parti | Varia, controlla la reputazione dello sviluppatore |
Compatibilità | Solo Android | Opzioni più ampie per dispositivi e piattaforme multiple |
Se sei interessato a un tracker con doppia compatibilità che può funzionare sia con Google Trova il mio dispositivo che con Apple Trova il mio
Contatta il nostro ufficio commerciale per richiedere un campione. Non vediamo l'ora di aiutarti a migliorare le tue capacità di tracciamento.
Contattoalisa@airuize.comper richiedere informazioni e ottenere un test campione
Data di pubblicazione: 06-11-2024